Corsi di formazione ed aggiornamento

PanFix Italia collabora con Ordini ed Enti nella realizzazione di eventi formativi per l’aggiornamento dei professionisti del settore, anche con riconoscimento di Crediti Formativi Professionali

PROTEZIONE CONTRO LE CADUTE DALL’ALTO

Dispositivi anticaduta a norma UNI 11578

I nostri corsi sono progettati per fornire alle figure professionali coinvolte (Progettisti, Installatori, Utenti, Responsabili Sicurezza o Gestori Immobiliari) gli elementi che concorrono alla realizzazione e gestione di un Sistema Anticaduta con Linee Vita Classe A e C, reti anticaduta e parapetti, in base alle ultime Leggi e Norme applicabili: dall’analisi dei rischi in fase di progetto alla raccolta documentale obbligatoria alle tecniche di installazione utilizzo ed ispezione.

Corsi di Formazione ed Aggiornamento

In programma

30 ottobre 2025 – Terni – in collaborazione con Ordine degli Ingegneri di Terni e Ordine degli Architetti di Terni

Svolti

23 giugno 2025 – Roma – Convegno Associazione Nazionale Fumisti Spazzacamini

17 giugno 2025 – Terni – in collaborazione con Cassa Edile CPTArticolo

23 maggio 2025 – Viterbo – in collaborazione con Ordine degli Ingegneri di Viterbo e Ordine degli Architetti di ViterboArticolo

05 maggio 2025 – Roma – in collaborazione con Ordine degli Ingegneri di RomaArticolo

21 marzo 2025 – Viterbo – in collaborazione con Ordine dei Periti industriali di Viterbo e OpenHub LazioArticolo

4 dicembre 2024 – Orvieto – in collaborazione con Ordine degli Ingegneri di Terni

29 novembre 2024 – Rieti – in collaborazione con Collegio dei Geometri di RietiArticolo

22 febbraio 2024 – Rieti – in collaborazione con Ordine degli Ingegneri di Rieti

5 ottobre 2023 – Terni – in collaborazione con Ordine degli Ingegneri di Terni

6 giugno 2023 – Viterbo – in collaborazione con Ordine degli Ingegneri di Viterbo

27 aprile 2023 – Rieti – in collaborazione con Ordine degli Ingegneri di Rieti e Ordine degli Architetti di Rieti

16 marzo 2023 – Terni – in collaborazione con Collegio dei Geometri di Terni e AGeGLT

20 gennaio 2023 – Terni – in collaborazione con Ordine degli Architetti di Terni

5 dicembre 2022 – Terni – in collaborazione con T.E.S.eF. Cassa Edile di Terni

29 novembre 2022 – Viterbo – in collaborazione con ANCE Viterbo

4 novembre 2022 – Terni – in collaborazione con Ordine degli Ingegneri di Terni

27 settembre 2022 – Rieti – in collaborazione con Collegio dei Geometri di Viterbo

28 giugno 2022 – Rieti – in collaborazione con Ordine degli Architetti di Rieti

18 ottobre 2016 – Terni – in collaborazione con Ordine degli Architetti di Terni

11 giugno 2016 – Terni – in collaborazione con Cassa Edile Terni

Programma dei corsi:

  • Introduzione ai sistemi anticaduta ed esame del quadro legislativo nazionale a partire dal D.Lgs. 81/08 e s.m.i.;
  • Esame del nuovo quadro normativo Nazionale dalla UNI 11578:2015 (ex UNI EN 795:2012) alle UNI 11560:2022 e UNI 11900:2024;
  • Presentazione dei componenti delle linee vita Tipo A e Tipo C secondo UNI 11578:2015;
  • Elementi di progettazione e certificazione dei sistemi anticaduta, verifica e ispezione secondo la UNI 11560:2022;
  • Casi studio e buone prassi di installazione per la certificazione del sistema.

Linee vita permanenti

Quando si eseguono lavori in altezza superiori a 2 metri senza sistemi di protezione collettiva, è obbligatorio installare impianti anticaduta (linee vita). Questi impianti devono essere costituiti da dispositivi di ancoraggio e linee di ancoraggio a cui l’operatore si deve collegare utilizzando i propri dispositivi di protezione individuale (DPI), come previsto dall’articolo 115 del decreto legislativo 81/2008, “Testo unico della sicurezza sul lavoro”.

In mancanza di misure temporanee o altri sistemi di protezione collettiva equivalenti, è obbligatorio avere dispositivi di ancoraggio conformi alla norma UNI 11578, che sono gli unici punti corretti per collegare correttamente i DPI (imbracature, cordini, ecc.).

Le varie regioni e province hanno introdotto o stanno introducendo leggi regionali, provinciali o regolamenti locali che rendono obbligatoria l’installazione permanente di questi dispositivi. Inoltre, in assenza di tali dispositivi, possono revocare l’autorizzazione edilizia (permesso di costruire).

La presenza di un impianto anticaduta permanente conforme alla norma UNI 11578 consente anche di ispezionare e manutenere la copertura in modo programmato senza l’utilizzo di misure temporanee o piattaforme elevatrici.

PanFix Italia offre ai suoi clienti una vasta gamma di linee vita in acciaio INOX certificati secondo la norma UNI 11578, specifici per l’installazione di impianti anticaduta su coperture. I nostri dispositivi anticaduta, fabbricati in Italia e coperti da una garanzia di 10 anni contro i difetti di produzione, includono ancoraggi per 1, 2 o 3 operatori e componenti con brevetti depositati.

La gamma comprende:

  • Ancoraggi puntuali di tipo A (progettati per essere fissati a superfici verticali, orizzontali e inclinate).
  • Linee vita di tipo C (dispositivi che utilizzano linee di ancoraggio flessibili orizzontali).
  • Accessori, fissaggi e contropiastre.

Cosa offriamo

Alcuni Esempi di Linee Vita

Info e sopralluoghi

CHIAMA OPPURE COMPILA IL FORM




    Dichiaro di aver preso visione dell'Informativa resa ai sensi del Decreto Legislativo 196/2003 e del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016 (GDPR). (*)

    Autorizzo altresì PANFIX ITALIA SRL ed i suoi partner al trattamento dei miei dati personali per attività promozionali, pubblicitarie e di marketing dei propri prodotti e servizi